
L’ANELLO D’ORO DELLA SVIZZERA
Scoprire Lucerna, gioiello sul Lago dei Quattro Cantoni; battello sul lago; trenino a cremagliera più ripido del mondo; pernottamento sul Monte Pilatus a oltre 2000 m.; discesa dal Pilatus con cabinovia panoramica
1° giorno: arrivo libero a Lucerna. Possibilità di collegamento via treno da Milano (con cambio a Lugano); in questo caso consigliamo di arrivare un giorno prima.
In due giorni vivrete quello che viene chiamato l’ “Anello d’oro” della Svizzera. Il punto di partenza è Lucerna, una splendida cittadina, elegante, raffinate, ricca di monumenti interessanti, dalla posizione invidiabile sul lago. Famoso è il suo ponte coperto in legno di epoca medievale, considerati uno dei più antichi d’Europa. Da qui si prende il battello in direzione Alpnachstad. Questa escursione sul Lago dei Quattro Cantoni, della durata di circa 90 minuti, è molto affascinante e vi permette di godere di una vista unica sulle montagne circostante e il Pilatus.
Arrivati ad Alpnachstad, si proseguirà a bordo del treno a cremagliera più ripido al mondo: la sua pendenza massima arriva infatti al 48% e il viaggio termina al Pilatus Kulm, a 2132 m.s.l.m.. Il viaggio dura circa 40 minuti tra pascoli in fiore, ruscelli e cascatelle, suggestive pareti di roccia. Il Monte Pilatus offre una vista a 360° sulle Alpi e i Laghi, uno dei paesaggi più suggestivi della Svizzera! Drink di benvenuto, cena al ristorante e pernottamento in hotel 3* sul monte Pilatus.
2° giorno: prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Dopo il battello e il trenino, oggi si prenderà una cabinovia, per appena 6 minuti, per scendere dal Pilatus Kulm fino a Frakmuntegg, e successivamente una teleferica panoramica, per circa 30 minuti, fino a Kriens. Da qui, si rientrerà a Lucerna con il bus di linea in 15 minuti. Fine dei servizi.
Se viaggiate in treno, vi consigliamo di trascorrere la notte in città e riprendere il treno per Milano l’indomani.