LA TERRA DEI KHMER

Ufficialmente si chiama Regno di Cambogia ed è uno stato situato nel Sud-est asiatico che confina con la Thailandia, il Laos e il Vietnam. Si tratta di una monarchia costituzionale, la cui lingua ufficiale è lo khmer e la cui religione ufficiale è il buddismo. La Cambogia ha avuto un passato molto dolente, fatto da imperi, protettorati e guerre che ancora oggi lasciano profonde cicatrici su questa terra e il suo popolo, ma contemporaneamente imprime nella memoria dei suoi visitatori una parte di storia ancestrale che affascina al primo sguardo, passando per la capitale Phnom Penh, anima di questo paese, l’atmosfera rilassata dei villaggi bucolici e i caffè coloniali di Battambang e terminare con le rovine di Angokor a siem Reap, la sede del regno Khmer tra il IX e il XV secolo e le fondamenta di questo paese.

Tour di 7 notti con partenze il 11/03/23, il 28/10/23 o il 02/12/23 dall’aeroporto di vostra preferenza.

Partenze al raggiungimento di un minimo di 2 partecipanti ed un massimo di 10.

 

Programma

1° giorno – ARRIVO A PHNOM PENH
Sistemazione prevista: ANIK PALACE HOTEL o similare

Arrivo all’aeroporto Phnom Phen, accoglienza da parte della vostra guida e trasferimento in hotel. (le camere saranno disponibili dalle ore14:00).

Resto della giornata a disposizione.

Phnom Phen, situata nel centro del paese, alla confluenza del TonleSap con il Bassac e il maestoso Mekong, un luogo strategico scelto dopo il declino di Angkor come capitale cambogiana. La città deve la sua unicità all’unione della modernità con il fascino provinciale degli edifici in stile coloniale e dei frequentatissimi caffè della zona del lungofiume.

Pasti liberi e pernottamento in hotel.

2° giorno – PHNOM PENH
Sistemazione prevista: ANIK PALACE HOTEL o similare

Prima colazione.

Visita della città che prevede la visita del Museo Nazionale: esempio superbo dell’architettura Khmer. Qui è possibile ammirare un’ampia collezione di sculture Khmer, ceramiche ed opere etnografiche; il Palazzo Reale, che si staglia fiero sulla linea dell’orizzonte. In passato, il complesso, composto da quattro aree principali, fungeva da residenza reale del Re di Cambogia. Il tour prosegue con la visita del Mercato Centrale seguita dalla visita ad un’organizzazione che si impegna ad aiutare i bambini a sfuggire alla povertà, offrendo loro la possibilità di imparare un lavoro dignitoso, ben remunerato e qualificato. Durante la visita si viene guidati attraverso un percorso che mostra, le aule, la mensa e l’area per la ricreazione sportiva.

Al termine della visita delizioso pranzo presso il ristorante di formazione “Le Lotus Blanc“, un buon modo per sostenere il progetto ma anche di conoscere e gustate alcune specialità locali.

Al tramonto si conclude la gioranta con una piacevole navigazione sul Mekong. Durante il tragitto è possibile scorgere pescatori impegnati nelle loro attività e le eleganti sagome di edifici storici il tutto mentre la luce calda del tramonto delinea il profilo della città di Phnom Penh.

Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

*** Il Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento chiudono a volte senza preavviso per cerimonie ufficiali. La visita sarà allora sostituita con un’altra visità disponibile ***

3° giorno – PHNOM PENH / BATTAMBANG
Sistemazione prevista: CAMBANA LA RIVIERE HOTEL o similare

Prima colazione, check-out e partenza per Battambang. Situata a nord-ovest di Phnom Penh, Battambang rimane ufficialmente la seconda città più grande del Paese. Lungo il tragitto che vi condurrà a destinazione, potrete effettuare innumerevoli interessanti tappe. Inizia la vostra avventura lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, presso un villaggio di fabbri, esperti nella lavorazione del ferro. Nelle vicinanze, si erge la collina di Oudong: attuale luogo di pellegrinaggio ed Antica Capitale del regno della Cambogia. Qui si trovano antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Buddha. Una volta raggiunta la cima, un panorama mozzafiato si aprirà davanti ai vostri occhi mostrandovi impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, e specchi d’acqua.

Dopo circa due ore di strada si arriva nella cittadina di Kompong Chnang, situata sul grande lago Tonle Sap, dove si possono osservare villaggi galleggianti e dove è prevista una breve sosta per una passeggiata nei villaggi tradizionali dei vasai. Qui gli artigiani fabbricano oggetti in bronzo per cucinare e molti altri oggetti utili alla vita quotidiana e utilizzati per la decorazione delle case cambogiane.

Pranzo in ristorante locale in corso di visite.

Si prosegue alla volta del villaggio di Pursat, conosciuta per le sue cave di marmo dove è possibile assistere all’abile lavoro degli artigiani, che da blocchi di marmo grezzo danno vita a eleganti sculture.

Proseguimento per Battambang. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno – BATTAMBANG
Sistemazione prevista: CAMBANA LA RIVIERE HOTEL o similare

Prima colazione in hotel.

La mattina è dedicata ad un tour in bicicletta che permette di esplorare la campagna nei dintorni della città di Battambang: non c’è modo migliore per conoscere questa terra che avventurarsi lungo sentieri poco battuti ed entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra. Lungo il percorso che costeggia il fiume si possono ammirare abitazioni tradizionali, immutate da generazioni, verdeggianti risaie e artigiani al lavoro. È possibile prendere parte alla vita quotidiana degli abitanti della zona ed immergersi nella loro routine quotidiana aiutandoli, se lo vorrete, a preparare il riso e il Prahok, la pasta di pesce. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile, accompagnati dalle risate di bambini curiosi, che salutano da lontano mentre per voi sarà una gioia ricambiare il saluto con un sorriso.

La mattinata prosegue con un corso di cucina dove preparerete e gusterete un pranzo in stile cambogiano.

Se lo desiderate potrete concludere la vostra giornata con al visita alle grotte Phnom Sampov dove, alla luce del tramonto, numerosi pipistrelli lasciano la grotta librandosi nell’aria.

Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

5° giorno – BATTAMBANG / SIEM REAP
Sistemazione prevista: TARA ANGKOR HOTEL o similare

Prima colazione.

Con la vostra guida ragiungerete Phare Ponleu Selpak, una ONG che venne fondata da alcuni rifugiati tornati nel paese, dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, ma anche anche a livello internazionale. Vale certamente la pena spendere del tempo per scoprire di più a proposito della storia e della visione del Centro Phare. Prima di lasciate Battambang vi attende un’ultima avventura: un percorso sul “treno di bambù”. Originariamente, in tempi di guerra, era usato come un vero e proprio mezzo di trasporto, ed era importantissimo per portare i soldati da una provincia all’altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora le rotaie per trasportare sacchi di riso e altre merci a bordo del “treno di bambù”. Salire a bordo di questo singolare mezzo è un modo unico per poter ammirare splendidi paesaggi rurali.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio partenza per Siem Reap, percorrendo la strada che costeggia la sponda nord del Lago Tonle Sap e che passa per Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey. Si attraversano paesaggi rurali costituiti da risaie e villaggi tradizionali Khmer.

Arrivo a Siem Reap e sistemazione in hotel prima di essere accompagnati alla Тheam’s Gallery, la casa, e lo studio, del più famoso artista e designer della Cambogia, Il signor Theam. Quest’uomo tornato in Cambogia dopo aver studiato per diversi anni presso l’Ecole Boule e l’Ecole des Beaux Arts di Parigi è stato direttore artistico di “Artisans d’Angkor“, un’organizzazione cambogiana di arti e mestieri dedicata alla rinascita e alla conservazione delle arti tradizionali cambogiane. Una volta arrivati verrete accolti e guidati attraverso la galleria e vi verranno illustrate le varie opere permettendovi così di comprendere l’estetica e la cultura del paese. A casa dell’artista, si ha la possibilità di gustare uno squisito aperitivo contemplando la varietà di opere d’arte e godendo della tranquillità della casa e del suo lussureggiante giardino.

Cena libera e pernottamento in hotel.

6° giorno – SIEM REAP
Sistemazione prevista: TARA ANGKOR HOTEL o similare

Prima colazione.

Mattinata dedicata alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. L’opera architettonica impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. A seguire un’altra imperdibile tappa: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata per la sua eleganza.

Sosta per il pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio ultima tappa della giornata presso Ta Prohm, un tempio letteralmente inghiottito dalla foresta.

La serata è dedicata allo spettacolo PhareCirco Cambogianoche vi permette di avere una visione d’insieme sulla storia e sulla cultura del paese. Le esibizioni, effettuate con professionalità da talentuosi giovani artisti, vi trasmetteranno energie positive e vi mostreranno un volto vivo e dinamico della Cambogia. Lo scopo di ogni performance è di dare ai viaggiatori un’idea della presente situazione artistica ed al contempo di rivelare un pezzo di preziosa storia Khmer.

Al termine dello spettacolo rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

7°giorno – SIEM REAP
Sistemazione prevista: TARA ANGKOR HOTEL o similare

Prima colazione.

La mattinata dedicata alla scoperta della parte nord di Angkor. Si inizia con il tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un isolotto e, si dice, rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Raggiungerete poi due bellissimi templi del XII° secolo il Tempio di Thommanon ed il Tempio di Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Durante la giornata ricca di visite, passerete vicino al Srah Srang Baray (bacino idirco).

Da qui, con una breve passeggiata di 10 minuti attraverso il villaggio locale si raggiunge un’elegante tipica casa privata dove è possibile degustare in tranquillità un pranzo cucinato per voi dalla padrona di casa. L‘abitazione offre un’atmosfera autentica e confortevole, con mobili e decorazioni realizzati con materiali locali, un giardino tropicale circostante e uno splendido panorama.

Nel pomeriggio si percorre una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino a raggiungere la maestosa entrata in pietra di Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII°- XIII° Secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Si prosegue poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI° secolo e recentemente ristrutturato e poi raggiungere la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche e la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII° secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara.

La giornata si termina con la visita del Museo Nazionale di Angkor che si concentra sulla maestosa eredità costituita dal complesso di templi. Otto gallerie in cui vengono mostrati vari aspetti della religione buddista ed i vari templi del complesso di Angkor.

Cena servita in ristorante locale dove si assiste ad uno spettacolo di danze “Apsara” (servizio non privato).

Al termine della cena rientro in hotel e pernottamento.

8° giorno – SIEM REAP/ITALIA
Prima colazione e check-out. Tempo libero a disposizione fino al momento del trasferimento in aeroporto. Fine dei nostri servizi.

 

 

Documenti

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere aggiornamenti:

CAMBOGIA      https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KHM

 

La documentazione obbligatoria per ogni singolo viaggio vi verrà comunicata di volta in volta. In ogni caso, vi invitiamo a controllare e leggere attentamente le comunicazioni ufficiali presenti al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/

Il viaggio proposto è programmato nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anti-covid. Nuove disposizioni ufficiali potrebbero modificare quote e programmi

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PERSONA

€ 1848 min. 2

Quota da riconfermare

30% del totale come acconto all’iscrizione
Saldo entro 1 MESE PRIMA DELLA PARTENZA

 

PARTENZE DA: tutti gli aereoporti italiani

N.B. VOLO NON INCLUSO NEL PACCHETTO

 

La quota include:

  • Tour di gruppo minimo 2 / massimo 10 partecipanti
  • Assistenza in arrivo ed in partenza da parte di nostro assistente in loco
  • Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto in arrivo ed in partenza
  • Trasporto a bordo di auto minivan o minibus in base al numero di partecipanti
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
  • Sistemazione in camera doppia standard
  • Trattamento di mezza pensione (7 Prime colazioni, 4 pranzi, 3 cene)
  • Visite/escursioni come da programma con ingressi inclusi dove previsto
  • Assicurazione IMA medico bagaglio base e interruzione viaggio plus
  • Assistenza del corrispondente locale
  • Quota iscrizione

La quota non include:

  • Visto di ingresso (lo si ottiene in loco all’arrivo)
  • Voli di linea
  • Tasse aeroportuali
  • Pasti dove non menzionati nel programma
  • Tutte le bevande ai pasti
  • Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Cellulare e WhatsApp
348 2270349
info@mollotuttoviaggi.it