
COMACCIO, LE VALLI DEL DELTA DEL PO E I DINTORNI RICCHI DI STORIA
Visita a Comacchio ed ai suoi musei storici; escursione in barca e giro in bicicletta nella vecchia salina; visita alla splendida Abbazia di Pomposa e al magnifico Castello della Mesola; pranzo di pesce
1° giorno: arrivo libero a Comacchio. Visita libera e passeggiata per il centro, tra ponti e canali, come una piccola Venezia. Comacchio sorge sull’unione di tredici isole. Ingresso alla Manifattura dei Marinati, un museo che presente gli strumenti che venivano usati per la pesca e la lavorazione dell’anguilla, e al Museo Delta Antico, un museo archeologico che racconta le culture che vissero nella zona del Delta del Po e che custodisce il relitto di una nave di epoca imperiale con ancora tutto il carico a bordo. N.B.: il “Comacchio Museum Pass” prevede l’ingresso al Museo Delta Antico, Museo Remo Brindisi, Manifattura dei Marinati ed un’escursione in BARCA per le Valli di Comacchio. Sistemazione in hotel o BB, cena in ristorante con menù a base di pesce e assaggio della famosa anguilla ai ferri. Pernottamento.
2° giorno: prima colazione in hotel o BB. Escursione guidata in bicicletta nella vecchia salina di Comacchio, lungo un percorso di 7 km accompagnati da guide ambientali. La Salina, realizzata in epoca napoleonica, testimonia l’importanza di Comacchio proprio nella produzione del sale. E’ formata da canali, dossi, specchi d’acqua, chiuse idrauliche… un paesaggio unico, oggi abitato da diverse specie di uccelli acquatici, come dal fenicottero. Pranzo libero. Possibilità di prenotare al posto dell’escursione in bici, una gita in barca alla scoperta del Delta del Po, con pranzo incluso a bordo. Nel pomeriggio, visita a due gioielli della zona: l‘Abbazia di Pomposa e il Castello della Mesola. L’Abbazia benedettina è risalente al IX secolo ed è una delle più importanti del Nord Italia. Il Castello Estense della Mesola è una delle 19 prestigiose residenze degli Este, realizzato a partire dal 1578. Al suo interno troverete il Museo del bosco e del cervo. Fine dei servizi