
TRANSIBERIANA D’ITALIA IN ESTATE E I BORGHI ABRUZZESI
Magnifico tour in pullman e treno storico alla scoperta dell’Abruzzo. Un viaggio che unisce le bellezze di un parco nazionale e delle riserve naturali del massiccio della Majella, con le sue ragguardevoli cime, i suoi grandiosi altipiani carsici, i suoi laghi e le sue strette gole, alle bellezze delle opere d’arte e del lavoro dell’uomo che troviamo nei Borghi di questa splendida regione. Una tortuosa ferrovia segue uno spettacolare tracciato che da solo vale il viaggio.
Programma
1° GIORNO: FERRARA – SULMONA
Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus per Sulmona con sosta lungo il tragitto. All’arrivo pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata di questa splendida città d’arte che diede i natali al poeta Ovidio e conosciuta in tutto il mondo per la produzione di confetti. Fra le maggiori attrazioni: l’Annunziata, la cattedrale di San Panfilio, l’acquedotto medievale, Palazzo Tabassi e Santa Maria della Tomba. Al termine trasferimento in hotel, nella zona di Sulmona. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: SULMONA – TRANSIBERIANA – SULMONA
Dopo la prima colazione partenza per Sulmona e itinerario panoramico con la Transiberiana d’Italia, il treno delle tradizioni, con guida locale. Si risale la Valle Peligna e il Colle Mitra entrando nel Parco Nazionale della Majella, con sosta a Palena sull’altipiano di Quarto di Santa Chiara. Si prosegue raggiungendo in tarda mattinata una località in Abruzzo fra Pescocostanzo, Roccaraso, Alfedena-Scontrone, Castel di Sangro e in Molise la Riserva di Montedimezzo, Capracotta, Carovilli o Isernia. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Rientro a Sulmona in serata e col bus in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: SULMONA – SCANNO – FERRARA
Dopo la prima colazione rilascio delle camere e partenza per la visita guidata di Scanno, inserita fra i Borghi più belli d’Italia, regina della Valle del Sagittario e conosciuta per il suo lago, le sue chiese, i suoi palazzi, le sue stradine medievali e il caratteristico abbigliamento delle donne del posto. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il rientro a casa. Traffico e tempi permettendo, sarà prevista una sosta a Porto Recanati. Arrivo a casa in serata.
N.B. Il viaggio proposto è stato programmato nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anti-covid (occupazione del pullman al 50%, visite guidate per non più di 10/15 persone, ingressi ove possibile, sanificazione dei locali in cui si soggiorna, ecc). Nuove disposizioni ufficiali potrebbero modificare quote e programmi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PERSONA
€ 355 – min. 30
€ 326 – min. 40
€ 60 suppl. singola
€ 100 pp acconto all’iscrizione
Saldo entro il 04 maggio
PARTENZE DA: S. Pietro in Casale, Poggio Renatico, Ferrara, Bondeno, Bologna
La quota include:
- Viaggio in bus Gran Turismo
- Sistemazione in hotel 3* con trattamento di mezza pensione in hotel dalla cena del primo giorno alla prima colazione del 3° giorno
- Pranzo in ristorante il 1° giorno a Sulmona e il secondo giorno durante il’itinerario con la Trasiberiana d’Italia;
- Bevande incluse ai pasti
- Biglietto del treno per la Transiberiana d’Italia
- Visite guidate come da programma
- Tour Leader
- Polizza sanitaria
La quota non include:
- Le tasse di soggiorno
- Gli extra personali
- I pasti non menzionati
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”