LA VALTELLINA TRA GUSTO E IL FAMOSO TRENINO ROSSO

Cena insolita con il “vino di mele” e visita alla cantina con degustazione; cena tipica valtellinese con piatti tipici; viaggio con il Trenino Rosso da Tirano a St. Moritz a/r

Tre giorni di esperienze uniche in Valtellina, famosa per le sue montagne e lo sci, la sua cucina e le sue mele, ma anche per il Trenino Rosso del Bernina, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco nel 2008. E’ il treno più alto d’Europa e collega Tirano a Saint Moritz e Coira, per un totale di 145km, con un dislivello che va dai 428 m.s.l.m. di Tirano fino ai 2253 dell’Ospizio Bernina. St. Moritiz si trova invece a 1775 m.s.l.m.

 

Il tour enogastronomico proposto che vi proponiamo include:

  • una cena insolita accompagnata dal “vino di mele” e la visita della cantina dove si produce questo particolare sidro, uno spumante metodo classico ottenuta dalla fermentazione alcolica del succo di mele;
  • l’esperienza del Trenino Rosso del Bernina;
  • una cena tipica valtellinese per gustare i famosi pizzoccheri della valtellina, oppure la polenta taragna, o altre specialità ai funghi della valtellina.

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA € 210

 
La quota include:

√ 2 pernottamenti con prima colazione in Hotel 3* vicino a Tirano
√ viaggio con il Trenino Rosso Tirano/St. Moritz a/r in vettura standard 2° classe *
√ cena tipica valtellinese con acqua inclusa
√ cena “mela godo” con 4 antipasti, risotto e dolce, spumante
√ visita alla cantina
√ degustazione di vino di mele
√ assicurazione medico-bagaglio
√ assistenza diretta in loco
√ assistenza Mollo Tutto h24
 
La quota non include:

√ tassa di soggiorno
√ pasti non menzionati
√ altri ingressi e visite non menzionate
√ extra personali e mance
√ tutto quanto sopra non menzionato
 
NOTE: l’itinerario proposto può essere modificato in base alle proprie esigenze; l’ordine delle visite potrebbe cambiare in base ai giorni di apertura/chiusura e alla stagionalità.
* possibilità di prenotare la vettura panoramica