
LA VALTELLINA TRA GUSTO E IL FAMOSO TRENINO ROSSO
Cena insolita con il “vino di mele” e visita alla cantina con degustazione; cena tipica valtellinese con piatti tipici; viaggio con il Trenino Rosso da Tirano a St. Moritz a/r
Tre giorni di esperienze uniche in Valtellina, famosa per le sue montagne e lo sci, la sua cucina e le sue mele, ma anche per il Trenino Rosso del Bernina, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco nel 2008. E’ il treno più alto d’Europa e collega Tirano a Saint Moritz e Coira, per un totale di 145km, con un dislivello che va dai 428 m.s.l.m. di Tirano fino ai 2253 dell’Ospizio Bernina. St. Moritiz si trova invece a 1775 m.s.l.m.
Il tour enogastronomico proposto che vi proponiamo include:
- una cena insolita accompagnata dal “vino di mele” e la visita della cantina dove si produce questo particolare sidro, uno spumante metodo classico ottenuta dalla fermentazione alcolica del succo di mele;
- l’esperienza del Trenino Rosso del Bernina;
- una cena tipica valtellinese per gustare i famosi pizzoccheri della valtellina, oppure la polenta taragna, o altre specialità ai funghi della valtellina.