
IMPARARE DAI PROFESSIONISTI: FOTOGRAFO E CUCINA
Giornata dedicata con un fotografo professionista tra scenari e paesaggi unici; corso di cucina “mani in pasta” e pranzo con la pasta preparata; ricerca del tartufo e degustazione vini; pernottamento in Boutique Hotel in antica dimora del XII secolo.
1° giorno: arrivo a Monforte d’Alba, antico paesino medievale, oggi considerato una tra le mete più visitate della Langa. Fa parte degli 11 Comuni produttori di Barolo che, grazie alla composizione del territorio ricco di argilla, presenta vini corposi e ben strutturati. Visita del centro storico. Sistemazione in Hotel, una dimora antica risalente al XII secolo, caratterizzata da muri in pietra e travi in legno. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla fotografia. Trascorrerete mezza giornata con un fotografo professionista, pluripremiato, tra cui “Fotografo di viaggio dell’anno” per 3 anni consecutivi e vincitore di premi internazionali. Vi guiderà alla scoperta delle Langhe, nel momento e nel luogo più caratteristico per scattare foto: sarà proprio lui ad indicarvi, quindi, luogo e orario in cui incontrarsi. Avrete poi possibilità di scattare altre foto e mettere in atto le tecniche imparate, durante la ricerca del tartufo nero o bianco (a seconda del periodo). Assieme ad un trifulau ed il suo cane scoprirete le caratteristiche del tartufo , la sua storia e le tecniche per cercarlo. A seguire, degustazione presso una cantina, con aperitivo: pane, salumi e formaggi locali. Visiterete la cantina per conoscere il processo di produzione. Assaggio di 4 vini tra bianchi e rossi, tra cui ovviamente anche il Barolo. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle “mani in pasta” presso un’azienda agricola. Inizierete con un caffè assieme ai padroni di casa, poi inizierete ad imparare a fare la pasta a mano, con i famosi “tajarin”, pasta tipica delle Langhe. Intanto che la pasta si secca, visiterete l’azienda: orti, frutteto ed acetaia. Si ritornerà poi in cucina per cuocere la pasta e mangiarla insieme, condita da un ottimo sugo. Pomeriggio a disposizione per visitare altri borghi della Langa, come Barolo e il Museo Interattivo del Vino, La Morra e la sua splendida vista panoramica a 360°, il Castello di Grinzane Cavour. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
4° giorno: prima colazione in hotel. Giornata libera. Vi consigliamo: noleggio e-bike con app specifica per scegliere il vostro itinerario ideale da percorrere; trekking tra i vigneti; visita della zona del Monferrato, tra borghi, castelli e i cosiddetti “infernot”, celle sotterranee, scavate nell’arenaria e attigue alla cantina, in cui le condizioni di umidità, luce, aria e temperatura creavano l’ambiente perfetto per la conservazione del vino. Fine dei servizi