
GENOVA TRA TREKKING URBANO E GASTRONOMIA
Tour enogastronomico di Genova e pranzo al Porto Vecchio; “pesto demonstration” con degustazone di prodotti tipici e vino locale; trekking urbano guidato e visita ad un’Antica Farmacia dei Frati; ingresso all’Acquario; soggiorno in Hotel 4* in centro
1° giorno: arrivo previsto nel primo pomeriggio. Giro turistico della città di Genova a bordo di un pullman scoperto, con audioguida inclusa, alla scoperta delle bellezze artistiche e storiche di questa splendida città. Trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno: prima colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e visita della splendida città di Genova, dedicata agli amanti del trekking. Genova è una bellissima città che si sviluppa in verticale, partendo dal livello del mare e arrivando ad un’altitudine superiore ai 220 m. Il centro storico è costruito sulle colline ed è famoso per le sue “creuze”, la tipica mattonata stretta ligure, un tempo mulattiera. La guida abilitata vi condurrà attraverso un insolito percorso di trekking urbano fino ad un sbalorditivo punto panoramico poco conosciuto, da cui si ammira tutta la città: Spianata Castelletto. Sosta per una prelibata granita o un golosissimo gelato in un locale storico. Visita all’Antica Farmacia Erboristica Sant’Anna dei Frati Carmelitani Scalzi, costruita nel ‘600. Un frate spiegherà molti dei segreti di rimedi naturali che tuttora vengono preparati con i prodotti dei loro orti. Come ricordo, potrete acquistare lo “sciroppo di rose di Valle Scrivia”, anche chiamato “nettare degli dei” per le sue incredibili proprietà benefiche. L’esperienza dai frati termina con una salita un po’ faticosa ma sicuramente appagante, fino al Convento Carmelitano, che si può raggiungere anche con una storica funicolare.
Da Spianata Castelletto si scende passando per l’Albergo dei Poveri, fondato nel ‘600 grazie alla generosa famiglia Brignole, come ricovero per i poveri della città. Scenderemo poi verso il centro passando per Salita San Bartolomeo e raggiungeremo il suggestivo quartiere del Carmine di epoca medioevale: interamente pedonale, è caratterizzato da piazzette pittoresche, vicoletti e stradine dai nomi evocativi come Vico del Cioccolatte, Vico della Fragola o Piazza della Giuggiola. In Piazza del Carmine, dove si trova il Mercato restaurato, è situata l’antica chiesa di Nostra Signora del Carmine e di Sant’Agnese, una delle chiese storiche di Genova. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
3° giorno: prima colazione in hotel. Incontro con la guida e tour enogastronomico itinerante con degustazione di prodotti tipici (dolciumi e prelibatezze) nei locali e nelle botteghe di Genova, situati nei caratteristici “caruggi”. Pranzo in una stupenda location situata nell’Area del Porto Antico con una meravigliosa vista panoramica. Nel pomeriggio partecipazione ad una “pesto demonstration”, con assaggio della famosa focaccia genovese, accompagnata da del buon Vermentino, vino bianco tipico ligure. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
4° giorno: prima colazione in hotel e visita libera al famosissimo Acquario di Genova. Si tratta del più grande acquario italiano, primo in Europa per specie animali! Sarà possibile vivere la straordinaria esperienza di una passeggiata tra delfini, squali e centinaia di altre specie che popolano i mari del pianeta. Pranzo libero. Fine dei servizi