
LA CENTOVALLINA TRA CITTA’, PONTI, GALLERIE E NATURA INCONTAMINATA
Viaggio con il Trenino delle Centovalli da Domodossola a Locarno, attraverso panorami mozzafiato; visita libera a Locarno, Bellinzona e Lucerna; treno a/r da Milano
Un altro percorso alpino stupendo è quello che potete vivere a bordo del Trenino delle Centovalli, inaugurato nel 1923: l’itinerario attraversa le suggestive Centovalli, tra una natura incontaminata, montagne rocciose, cascate spettacolari ed una ricca vegetazione. Il paesaggio è reso straordinario dal percorso stesso del treno con i suoi 83 ponti e 34 gallerie, suddivise tra Italia e Svizzera. Superata la Valle di Vigezzo, conosciuta come la valle dei pittori e degli spazzacamini, si entra in Svizzera e il viaggio con il trenino termina poi a Locarno, situata sul Lago Maggiore, comune svizzero del Canton Ticino, la città con 2300 ore di sole all’anno, la più calda della Svizzera! Il suo fascino è dato dalla vegetazione mediterranea, con palme e limoni che crescono indisturbati, mentre il cuore pulsante della città è Piazza grande, famosa per il festival cinematografico, secondo per longevità a quello di Venezia. Vicino al centro trovate il Castello Visconteo del XII secolo. Sopra a Locarno, invece, a Orselina, si trova il Santuario della Madonna del Sasso con una vista mozzafiato sulla città, sul lago e sulle montagne.
Proseguirete poi per Bellinzona, la capitale del Canton Ticino, famosa per i suoi 3 Castelli medioevali, Patrimonio dell’Umanità. Continuerete poi il vostro viaggio fino a Lucerna, una splendida cittadina, elegante, raffinate, ricca di monumenti interessanti, dalla posizione invidiabile sul lago. Famoso è il suo ponte coperto in legno di epoca medievale, considerati uno dei più antichi d’Europa.
Il programma di tre giorni che vi proponiamo prevede il viaggio da Milano a Domodossola, l’escursione con il trenino delle Centovalli fino a Locarno ed il proseguimento fino a Bellinzona. Successivamente, viaggio in treno fino a Lucerna, per rientrare poi di nuovo a Milano.