
SCOPRIRE LA SVIZZERA TRA TRENO A VAPORE E BATTELLI
Viaggio con il treno a Vapore Brienzer Rothorn, fino a 2350 m s.l.m., escursione in battello sui laghi dalle acque turchesi di Thun e Brienz
Un viaggio insolito su un affascinante Treno a Vapore per scoprire la Svizzera da un altro punto di vista. La partenza del treno è prevista da Interlaken, che si trova tra i laghi di Thun e Brienz, nel cuore della Svizzera, ai piedi dei Monti Jungfrau. La ferrovia è nata nel 1892 ed è quindi la più antica cremagliera della Svizzera. Percorre un tratto di 15 km in meno di un’ora superando un dislivello di 1678 metri fino al Rothorn a 2350 m s.l.m. Il panorama che si ammira durante il viaggio è unico e caratterizzato dalle splendide acque del lago di Brienz e dal paesaggio delle Alpi circostanti. Quando si arriva alla sommità, si ha una vista a 360 gradi sulle Alpi Bernesi, il lago, il Pilatus, lo Jungfrau e ben altre 690 vette.
Avrete tempo anche per la navigazione in battello sui laghi di Thun e Brienz. Thun è una cittadina caratteristica con un grazioso centro storico. Il suo lago omonimo, dal colore verde turchese, è particolarmente apprezzato da velisti e surfisti per la leggera brezza presente. Brienz è un villaggio tipico sul lago a cui da il nome, famoso per le sue acque turchesi; i suoi battelli navigano il lago fin dal 1839. Vedrete anche le imponenti cascate del Giessbach, che fanno un salto di oltre 500 metri prima di tuffarsi nel lago.
Il programma che vi proponiamo prevede il viaggio da Milano a Interlaken, l’escursione in battello sul lago di Thun e sul lago di Brienz, viaggio con il treno a vapore sul Brienzer Rothorn. Rientro quindi a Milano in treno.