
LO SPETTACOLO DEL LAGO D’ISEO E DEI SUOI DINTORNI
Visita alle Piramidi di zona, al Lago di Endine; battello per Monteisola; visita e degustazione in Franciacorta
1° giorno: arrivo in tarda mattina sul lago d’Iseo; pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visitare le Piramidi di zone, uno spettacolo naturale unico nel suo genere, che nei secoli, grazie all’erosione provocata dall’acqua a contatto con il terreno particolare della montagna, ha dato vita a queste sculture naturali. Sono piramidi di forma conica, protette sulla cima da grandi massi che, come un ombrello, ostacolano l’erosione causata dalla pioggia. Il percorso da seguire per godere al meglio queste bellezze naturali è ben segnalato e dura circa 1 ora. Lo si può effettuare anche in bicicletta. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno: colazione, mattinata dedicata a Monteisola, l’isola lacustre più grande d’Europa. La raggiungerete con il battello (biglietto incluso). I residenti sono circa 1800 che circolano per l’isola in motociclo o con un autobus 30 posti… le auto sono abolite e i turisti possono utilizzare o il mezzo pubblico oppure la bicicletta! La sua grandezza è di quasi 13kmq. Da visitare il Santuario della Madonna della Ceriola (raggiungibile da marzo ad ottobre) collocato sulla cima dell’isola, la Rocca Martinengo che si erge sopra il golfo di Sensole e i numerosi borghi medievale come Novale, Peschiera e Carzano con palazzi, monumenti e chiese interessanti da visitare. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero o ingresso alle terme di Boario (ingresso non incluso). Oggi le Terme di Boario sono state completamente rinnovate e modernizzate, ma la loro storia nasce alla fine del Settecento. Le proprietà delle acqua termali di Boario aiutano a prevenire ed alleviare disturbi dell’apparato digerente ed epatico, disturbi da stress o tensioni. Le fonti sono quattro e si differenziano per concentrazione di sali. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: colazione, giornata dedicata al lago di Endine con pranzo cestino pic nic. Questo gioiello, dal perimetro di 14 km e alimentato da vari torrenti che scendono dalle montagne circostanti, è classificato come “parco” e quindi soggetto a tutela. Ciò ha favorito la crescita di una vegetazione rimasta intatta con paesaggi e scenari unici da visitare sia passeggiando che in bicicletta. Spostandosi di qualche km verso nord, potrete scoprire anche un piccolissimo ma splendido specchio d’acqua, il lago di Gaiano. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: colazione, visita ad una cantina di Franciacorta con degustazione. La Franciacorta è una zona collinare in cui c’è la più alta produzione di vino metodo champenoise d’Italia (spumante). Pranzo tipico e fine dei servizi.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA € 330
La quota include:
√ 3 pernottamenti con prima colazione nei dintorni del Lago d’Iseo
√ 2 pranzi con bevande
√ 1 pranzo con cestino pic-nic
√ visita ad una cantina di Franciacorta con degustazione due calici
√ biglietto per battello di linea per Monteisola a/r Sulzano-Peschiera Maraglio
√ assicurazione medico-bagaglio
√ assistenza Mollo Tutto h24
La quota non include:
√ pasti non menzionati
√ ingresso alle Terme di Boario
√ extra personali e mance
√ tutto quanto sopra non menzionato