LA MAGIA DEI COLORI

Casablanca ha il colore nel nome. A Chefchaouen tutto è dipinto di blu. Meknes ha lo sfarzo di Versailles e forse il colore che le si abbina è l’oro. Fes, capitale imperiale e culturale, ha il colore del legno lavorato dai suoi straordinari artigiani. Gli spettacolari canyons tra le montagne dell’Atlante hanno il colore del deserto, e le oasi il verde dei suggestivi palmeti. Ouarzazate è contornata da mura di terra rossa. Marrakech è un arcobaleno di colori, cangiante durante tutta la giornata. Ma il colore più bello sarà quello del calore dell’ospitalità.

Tour di 8 notti con partenze il 4/03/23, l’08/04/23 o il 22/04/23 dall’aeroporto di vostra preferenza.

Partenze al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 16.

 

Programma

1° giorno – ITALIA / CASABLANCA
Partenza dall’Italia con volo di linea per Casablanca.

All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel.

Sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

2° giorno – CASABLANCA / RABAT / CHEFCHAOUEN – Km 345 ca.
Prima colazione in hotel.

Breve visita di Casablanca, capitale economica del paese, dove vengono gestiti la maggior parte dei commerci esteri del Paese: si potrà ammirare la Corniche, la piazza Mohammed V, il quartiere Habbous e l’esterno della Mochea Hassan II. Situata lungo la costa occidentale, la città assomiglia ad un centro dell’Europa del sud: cosmopolita, moderna e frenetica. Fondata dai Portoghesi come porto sull’Atlantico, oggi è la più grande città del Marocco, con una popolazione che supera i 3 milioni di abitanti.

Partenza per Rabat, capitale amministrativa del Marocco e visita dei principali monumenti tra la Torre Hassan, il Mausoleo Mohamed V, la kasbah Oudaya e l’esterno del Palazzo Reale. Rabat risulta una città elegante e raffinata, che mischia alla perfezione storia e modernità, situata lungo la costa occidentale del Paese che si affacciata sull’oceano Atlantico. Considerata una delle quattro città imperiali insieme a Fés, Marrakech e Meknes, è anche la capitale della cucina tradizionale marocchina ed esempio eclatante dell’architettura della nazione. Qui hanno sede tutti i principali centri del potere, dal Palazzo Reale alle sedi amministrative e all’occhio risulta un vero e proprio gioiello dove gli edifici coloniali, i viali adornati dalle palme e l’atmosfera cosmopolita unita ad un cuore antico, testimonianza di un glorioso passato, la rendono una meta imperdibile. 

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio partenza per Chefchaouen, la città blu del Marocco. Sistemazione in hotel a Chefchaouen, cena e pernottamento.

3° giorno – CHEFCHAOUEN / MEKNES / FES – Km. 300 ca.
Prima colazione in hotel.

In mattinata visita di questa unica suggestiva cittadina del Marocco caratteristica per il colore blu delle case. Chiamata dai marocchini “Chauen” ovvero “città santadi un tempo, ad oggi ha vinto l’appellativo “la Perla Blu” del Marocco, siccome ritenuta da tutti la città più bella del Marocco settentrionale. Situata ai piedi delle aspre montagne del Rif è una cascata di case dalle pareti blu armonicamente inserite in un meraviglioso paesaggio naturale. Fondata solamente nel 1471 da un gruppo di mussulmani emigrati dopo la riconquista cristiana dell’Andalusia, ha una fisionomia molto similare ai paesi della regione meridionale spagnola ed è gemellata con il paese malagueño di Frigiliana. Si potrà anche notare l’influenza architettonica Andalusa visibile nei tetti di tegole, nei balconi pensili e nei cortili.

Pranzo in un ristorante locale.

Partenza per Meknes e visita di questa città denominata la Versailles del Marocco per i suoi palazzi, moschee e giardini che la adornano. La visita comprende anche Bab El Mansour, considerata come la più bella porta del Marocco di dimensioni monumentali e finemente decorata. La città imperiale di Meknes si trova nella pianura del Saiss, tra le montagne del Medio Atlante e del Rif, nella parte settentrionale del Marocco, a 130 chilometri da Rabat. Caratterizzata da un incantevole territorio verdeggiante dove vengono coltivate numerose qualità di frutta e in particolar modo olive, e da una patrimonio storico-culturale di altissimo profilo: la verde città di Meknes deriva il proprio nome da un’antica tribù berbera di nome Miknasa e con i suoi oltre seicentomila abitanti è uno dei principali centri economici, politici e culturali del Marocco, diventando così l’ultima città imperiale a meritarsi questo titolo. 

Tempo permettendo sosta per la visita delle rovine romane di Volubilis, un’antica città romana dove si trovano i resti archeologici meglio conservati e più visitati del Marocco. Nel 1997, la zona è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Proseguimento per Fez e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – FES
Prima colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Fes, la più antica delle città imperiali e capitale culturale del paese e sede della più antica università del mondo. Città magica e misteriosa denominata la ‘Firenze del Maghreb’, vera roccaforte della cultura e dell’identità del Paese. Qui è prevista la visita della Medina medievale, la più grande del Marocco, la Moschea Karouyine, la Medersa di Attraine e la piazza Nejjarine. Nel suk si potranno inoltre ammirare gli artigiani che lavorano ancora il legno. Fez si compone principalmente di tre zone distinte:  La prima è Fés el Bali quartiere storico e antico in cui è situata la medina tra le più originali di tutto il Marocco. A seguire abbiamo Fés Jdid, quartiere di più recente costruzione dove si colloca la vita frizzante e modaiola in cui ha sede anche il Mellah. Infine abbiamo La Ville Nouvelle, il quartiere di origine francese testimonianza della più recente dominazione coloniale.

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio breve visita della città nuova di Fez e la Mellah ovvero il quartiere che ospita l’antico ghetto ebraico che ha avuto origine a partire dal 1438, grazie alla dinastia dei Merinidi, e che per secoli ha ospitato la numerosa comunità ebraica.

Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – FES / MIDELT / ERFOUD / MERZOUGA – Km. 420 ca.
Prima colazione in hotel.

Partenza per Erfoud con transito a Ifrane, piccolo suggestivo villaggio berbero famoso per le sculture artigianali in legno e tessitura di tappeti.

Pranzo in un ristorante locale.

Proseguimento attraverso spettacolari canyon con meravigliosi paesaggi dell’Atlante fino a raggiungere Erfoud, una delle oasi più grandi del Marocco ubicato tra dune sabbiose. La cittadina si trova nel sud del Marocco, non lontano dal confine con l’Algeria, ai piedi dell’Alto Atlante, sulla strada delle mille Kasbah. Qui siamo alle porte del deserto del Sahara e proprio per questo spesso la città è avvolta da forti tempeste di sabbia che si insinuano fino al suo centro. 

Escursione alle dune di Merzouga ove si potrà ammirare il tramonto nel deserto. Poco distante da Erfoud, Merzouga è conosciuta come la porta di Erg Chebbi, un enorme tratto di dune di sabbia a sud della città.

Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento.

6° giorno – MERZOUGA / ERFOUD / TINGHIR / OUARZAZATE – Km. 360 ca.
Prima colazione al campo tendato.

Rientro ad Erfoud in auto 4×4 e partenza per Tineghir attraversando paesaggi meravigliosi e suggestivi. Tineghir è un’oasi situata nei pressi delle gole del Toudra .

Pranzo in un ristorante locale.

Proseguimento per il Canyon di Todra, con impressionanti fenditure rocciose alte ca. 300 metri, e la Dades Valley, denominata la ‘Valle delle rose e delle mille Kasbah’. Queste gole e vallate sono state create dal fiumeTodra, che scavando la sua strada attraverso la pietra calcarea per molte generazioni, ha creato un’ambientazione naturale fatta di squarci rocciosi rossastri, a tratti affilati a tratti ondeggianti, creando giochi di ombre in mezzo al deserto.

Arrivo a Ouarzazate e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° giorno – OUARZAZATE / AIT BEN HADDOU / MARRAKECH
Prima colazione in hotel.

Mattinata dedicata alla visita di Ouarzazate, splendida città tra montagne e palmeti contornata da mura di terra rossa, ed anche la più grande delle città nelle oasi pre-sahariane del Marocco. A Ourzazate le case sono in argilla cotta, il colore di tutti gli edifici è rossiccio, che assume varie nuance a seconda della luce del sole.

Pranzo in un ristorante locale.

Proseguimento per la visita alla Kasbah Ait Benhaddou, suggestivo luogo ove sono stati girate scene di numerosi film, tra cui Lawrence d’Arabia ed Il tè nel deserto. Kasbah di Aït Ben Haddou è un gioiello dell’architettura marocchina meridionale risalente all’XI secolo che si staglia su uno sfondo di mandorli e di montagne, a circa 30 chilometri da Ouarzazate. Si tratta di un villaggio fortificato, dal 1987 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ancora oggi abitato e che dietro le sue mura rinforzate da torri racchiude numerose case e piccoli castelli realizzati in pisé, un impasto di terra e paglia.

Partenza per Marrakech attraversando il passo del Tichka, un itinerario che attraversa l’Alto Atlante tra Marrakech e Ouarzazate (198 km) a 2.260 metri di altitudine con un susseguirsi di cime dipinte di rosso e circondate da una natura sgargiante che, contemporaneamente, si mescola ai profili del deserto.

Arrivo a Marrakech e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno – MARRAKECH
Prima colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech: le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il palazzo Bahia ed i giardini della Menara. Soprannominata la Città Rossa per via delle alte mura bruno-rossastre che racchiudono l’antica Medina, la città offre una perfetta miscela di storia, cultura, tradizione e un’energia unica afferrabile tra gli sfarzi dei sultani, il colore caldo della pietra, le intricate vie, le tonalità accese dei tessuti in vendita al mercato, il muezzin che con il suo canto richiama i fedeli alla preghiera.

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio visita del famoso suk e della suggestiva piazza DJemaa El Fna; l’aspetto della piazza cambia durante la giornata: di giorno un vero mercato all’aperto con innumerevoli bancarelle e dal tardo pomeriggio la piazza si anima con musicanti e cantastorie ed uno spettacolare scenario di luci e colori.

Aperitivo in un locale tipico della città.

Rientro in albergo ed in serata cena folkloristica in un ristorante della città.

Pernottamento.

9°giorno – MARRAKECH / ITALIA
Prima colazione in hotel.

Trasferimento in aeroporto a Marrakech in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.

 

 

Documenti

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere aggiornamenti:

MAROCCO      https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MAR

 

La documentazione obbligatoria per ogni singolo viaggio vi verrà comunicata di volta in volta. In ogni caso, vi invitiamo a controllare e leggere attentamente le comunicazioni ufficiali presenti al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/

Il viaggio proposto è programmato nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anti-covid. Nuove disposizioni ufficiali potrebbero modificare quote e programmi

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PERSONA

€ 1386 min. 6

Quota da riconfermare

30% del totale come acconto all’iscrizione
Saldo entro 1 MESE PRIMA DELLA PARTENZA

 

PARTENZE DA: tutti gli aereoporti italiani

N.B. VOLO NON INCLUSO NEL PACCHETTO

 

La quota include:

  • Quota iscrizione
  • Trasferimenti ed ingressi come da programma
  • Tour di gruppo minimo 6/massimo 16 partecipanti
  • Visite/escursioni con guida locale parlante italiano
  • Ingressi ai siti come da programma
  • Sistemazione in camera doppia standard e trattamento come da programma
  • Assicurazione IMA medico bagaglio base – interruzione viaggio plus
  • Assistenza del corrispondente locale

La quota non include:

  • Tutto quanto non indicato ne ‘la quota comprende’
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • Le bevande e i pasti indicati come liberi o facoltativi
  • Biglietti d’ingresso a luoghi d’interesse storico, naturalistico, culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
  • mance, bevande, extra in genere
  • VOLI AEREI A/R PER MAROCCO
  • Tasse aeroportuali

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Cellulare e WhatsApp
348 2270349
info@mollotuttoviaggi.it