LA VIGNA DI LEONARDO E LA NAVIGAZIONE SUI NAVIGLI

Un itinerario di Milano insolito alla scoperta di luoghi meravigliosi e a pochi conosciuti, come la  Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo, compenso che  Da Vinci  ricevette da Ludovico il Moro per aver dipinto l’Ultima Cena. Poi una rilassante ed originale navigazione  sui Navigli, per scoprire la città di Milano fra passato, presente e futuro.

Programma di viaggio:

 

Partenza in bus da Poggio Renatico e San Pietro in Casale ; altri punti di carico in base agli iscritti e in base alle tempistiche e ore di guida dell’autista.
NB: potrebbe rendersi necessario effettuare al massimo due carichi in partenza (i due dai quali si hanno più iscritti)

All’arrivo andremo alla scoperta della Vigna di Leonardo, composta da Casa degli Atellani, dal giardino e dalla vigna che Leonardo ricevette in dono oltre 500 anni da da Ludovico il Moro, duca di Milano. Scopriremo le sue passioni e le tracce che queste hanno lasciato a Milano, città profondamente legata all’artista principe del Rinascimento. Visiteremo le 4 sale al piano terra di Casa Atellani (i piani superiori sono abitati dai proprietari), le 2 corti di ingresso, il giardino e il vigneto.

Nel 1498 Ludovico concesse a Leonardo la proprietà di una vigna di circa 16 pertiche, che fu impiantata e coltivata nei campi in fondo al giardino della Casa degli Atellani, ultima traccia esistente del quartiere residenziale che il duca di Milano sognava per i suoi uomini più fedeli. Nell’aprile del 1500 le truppe del re di Francia sconfissero e imprigionano il Moro e anche Leonardo lasciò Milano, non smettendo mai di occuparsi della sua vigna: la riconquistò quando i Francesi gliela confiscarono e in punto di morte, nel 1519, la citò nel testamento, lasciandone una parte a un servitore e un’altra parte al suo allievo prediletto Gia Giacomo Caprotti, detto il Salaì.

Al termine della visita proseguiremo in bus per i Navigli dove avremo tempo libero a disposizione per pranzare  nei numerosi locali  fra cui bar,osterie e ristoranti presenti lungo il Naviglio Grande.

Alle 14.45 imbarco per la navigazione sui Navigli: uno dei modi più autentici per conoscere la vera Milano.  I canali, chiamati anche Navigli di Leonardo, sono il risultato di secoli di lavori ai quali ha contribuito proprio Leonardo Da Vinci. Scopriremo il Vicolo  dei lavandai, il più celevre dei lavatoi milanesi fino agli anni 50, Palazzo Galloni,  edificio del 600 di proprietà di una facoltosa famiglia borghese e Santa Maria delle Grazie al Naviglio, luogo di culto cattolico.

Dopo la navigazione rientro in bus, ognuno alla propria destinazione. Arrivo previsto fra le 20.00 e le 21.00 salvo traffico.

PRENOTAZIONE ENTRO IL 15/03/2023

 

 

N.B. La documentazione obbligatoria per ogni singolo viaggio vi verrà comunicata di volta in volta. In ogni caso, vi invitiamo a controllare e leggere attentamente le comunicazioni ufficiali presenti al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/

Il viaggio proposto è programmato nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anti-covid. Nuove disposizioni ufficiali potrebbero modificare quote e programmi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PERSONA
€ 89 min. 30
€ 84 min. 40

€ 35 acconto alla prenotazione
Saldo entro il 05/05/23

 

PARTENZA GARANTITA DA: S. Pietro in Casale e Poggio Renatico
SU RICHIESTA: Ferrara, Altedo, Bologna (in base al numero di iscritti)

 

La quota include:

  • Viaggio in bus Gran Turismo
  • Navigazione sui Navigli
  • Prenotazione alla Vigna di Leonardo (inclusa anche Casa Atellani)
  • Biglietto di Ingresso alla Vigna di Leonardo incluse audioguide digitali da caricare sul proprio telefono
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Accompagnatrice dell’agenzia.
 

La quota non include:

  • Pranzo 
  • Gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Cellulare e WhatsApp
348 2270349
info@mollotuttoviaggi.it