
IL VESUVIO E POMPEI
Per chi già conosce Napoli, ma non ha mai vissuto da vicino il Vesuvio e il suo passato attraverso i resti di Pompei; tempo libero per Napoli; escursione guidata Vesuvio e Pompei
1° giorno: arrivo a Napoli Garibaldi Stazione FS entro le ore 11:00, trasferimento libero in hotel. Giornata libera a disposizione per conoscere la città e scoprire le sue peculiarità: potrete passeggiare per le vie del centro, lungo la famosa Spaccanapoli e attraverso la via dei presepi, San Gregorio Armeno; potrete visitare il Maschio Angioino, il famoso Cristo Velato all’interno della Cappella Sansevero o il Museo Archeologico. Interessante anche la visita alla Napoli Sotterranea. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena libera. Pernottamento.
2° giorno: prima colazione in hotel. Trasferimento con auto privata a Pompei per la visita agli scavi archeologici. La guida illustrerà i luoghi più suggestivi della città quali il Foro, le Terme, la Casa dei Vetti e il Lupanare sepolti da ceneri e lapilli durante l’eruzione del 79 d.C. Pausa pranzo con pizza e bibita inclusa. Trasferimento a Torre del Greco da cui si accede al Parco Nazionale del Vesuvio, fino a quota 1000. Sosta al parcheggio e risalita a piedi fino alla sommità del vulcano Vesuvio, tutt’ora attivo. Visita del suggestivo cratere a 1200 mt di altezza, da cui è possibile ammirare il golfo di Napoli, da Capo Miseno alla punta della Campanella. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: prima colazione in hotel. Tempo libero. Trasferimento libero alla stazione Centrale FS in tempo utile per la partenza. Fine dei servizi