
IL FASCINO DEL DESERTO
L’Oman è il paese dai magici colori, tra montagne, deserto e mare, caratterizzato dagli inebrianti profumi tipici del Medio Oriente. In questi paesaggi da mille e una notte si possono trovare luoghi sospesi in un’atmosfera incantata tra suk e moschee, dune e castelli costruiti a picco sul mare, lunghe spiagge bianche che si affacciano sulla costa incontaminata. Un viaggio in Oman regala sensazioni uniche
Tour di 6 notti con partenze il 5/03/23 – 29/10/23 – 03/12/23 dall’aeroporto di tua preferenza.
Partenze al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 16.
Programma
1° giorno – ITALIA / MUSCAT
Partenza con voli di linea per Muscat. Arrivo e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in albergo. Pernottamento.
2° giorno – MUSCAT
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida in hotel e partenza della visita della città.
Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, con opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Visita alla Moschea di Mohammed Al Ameen nella valle di Bowshar Sands ed a seguire della Royal Opera House. Dopo le visite si prosegue nella parte storica della città.
Pranzo in un ristorante locale e proseguimento al Museo di Bait al Zubair, che mostra ai visitatori la ricca storia culturale e le tradizioni del paese. In seguito si giunge alla Corniche, con il porto da un lato e il souq di Muttrah dall’altro. Sosta fotografica al palazzo governativo di Al Alam, fiancheggiato dai forti portoghesi del XVI secolo di Mirani e Jalali. Tempo a disposizione per aggirarsi tra i negozi del souq, tra oggetti di artigianato e di argento.
Al termine delle visite, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno – MUSCAT / JEBEL AKHDAR (Fanja – Nizwa – Birkat Al Mauz)
Prima colazione in albergo.
Sosta fotografica al villaggio di Fanja, patrimonio culturale molto ricco con spettacolari paesaggi naturali. Visita di Nizwa, l’ex capitale dell’Oman. La città sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita del Souk, che è rimasto per centinaia di anni e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell’Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk.
Sosta fotografica a Birkat Al Maouz, uno dei più famosi villaggi in rovina in Oman. Con una grande piantagione di banane e i pittoreschi dintorni, il sito ospita anche il tradizionale sistema di irrigazione Falaj elencato come patrimonio mondiale dell’Unesco. È una sosta incantevole che ti trasporterà indietro nel tempo.
Proseguimento per Jebel Akhdar (montagna verde), la catena montuosa è costellata di caratteristici villaggi e in molte zone gli abitanti hanno costruito terrazzamenti le coltivazioni. Wadi Bani Habib è uno dei numerosi villaggi interessanti situati sul massiccio altopiano di Jebel Akhdar. Non è né verde né una singola montagna, ma un massiccio grigio-bruno che copre più di 1.800 km quadrati con diverse cime, arrivando fino a circa 3.050 metri. Jebel Akhdar è anche famosa per la distillazione dell’acqua di rose. Delle migliaia di varietà di rose, solo poche producono l’olio profumato necessario per fare acqua di rose, la “damascina” è una delle più famose di questa pregiata varietà. (La stagione delle rose inizia a metà Marzo e finisce a metà Maggio).
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno – JEBEL AKHDAR / WAHIBA SANDS (Al Manzifat – Villaggio beduino)
Prima colazione in hotel.
Visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina. Gli stretti vicoli valorizzano l’architettura tradizionale del villaggio dove era necessario proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo.
Arrivo all’inizio del deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e assistere a un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo. Sperimenta l’atmosfera unica del deserto e c’è anche la possibilità di visitare una casa di una famiglia beduina. Le maschere Burqa sono indossate dalle signore, a riportare le tradizioni tribali di più di una cultura beduina.
Sistemazione al campo tendato. Cena sotto le stelle e pernottamento.
5° giorno – WAHIBA SANDS / RAS AL JINZ (Wadi Bani Khalid – Jalan Bani Bu Ali & Bani Bu Hasan – Al Ashkara )
Prima colazione al campo.
Visita dell’incantevole oasi naturale di Wadi Bani Khalid ed il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Si raggiunge il magnifico Wadi. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline.
Sosta fotografica al Jalan Bani Bu Ali, “Moschea Hammouda” che è un capolavoro architettonico che ha mantenuto vive le tradizioni. La moschea è famosa per le sue caratteristiche 52 cupole ed è basata su un bellissimo disegno geometrico. Questa meraviglia architettonica è l’unica nella zona che ha un Falaj o un corso d’acqua.
In seguito visita al castello “Jalan Bani Bu Hasan”. Questo solido e tozzo castello a Bani Bu Hassan è stato ben restaurato e merita una visita.
Arrivo ad Ashkharah, (dal nome di una pianta del deserto velenosa) la città chiave di questa zona. Sosta fotografica alle splendide spiagge sabbiose dove poter ammirare diverse specie di uccelli. Le maree della spiaggia di Al Ashkara sono molto più forti rispetto a quelle sulle spiagge di Muscat. Si procede alla visita della riserva per il possibile avvistamento delle tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas; probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull’Oceano Indiano.
Cena e pernottamento nell’area di Sur.
6° Giorno – RAS AL JINZ / MUSCAT (Sur – Wadi Shab – Bimah Sinkhole)
Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita della città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nel design e nelle dimensioni.
Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya.
Sosta fotografica a Wadi Shab. L’acqua dolce che precipita dalla cima delle montagne incontra l’acqua salmastra sulle sue rive, creando una diversità ambientale unica; per questo wadi e diversa rispetto agli altri che si trovano in Oman.
Proseguimento per Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La gente del posto dice che una meteora è caduta in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago.
Arrivo a Muscat e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno – MUSCAT / ITALIA
Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.
Documenti
Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere aggiornamenti:
OMAN https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JPN
La documentazione obbligatoria per ogni singolo viaggio vi verrà comunicata di volta in volta. In ogni caso, vi invitiamo a controllare e leggere attentamente le comunicazioni ufficiali presenti al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/
Il viaggio proposto è programmato nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anti-covid. Nuove disposizioni ufficiali potrebbero modificare quote e programmi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PERSONA
€ 2038 min. 6 (volo non incluso)
Quota da riconfermare
30% del totale come acconto all’iscrizione
Saldo entro 1 MESE PRIMA DELLA PARTENZA
PARTENZE DA: tutti gli aeroporti italiani
N.B. VOLO NON INCLUSO NEL PACCHETTO
La quota include:
- Quota iscrizione
- Trasferimenti ed ingressi come da programma
- Tour di gruppo minimo 6 / massimo 16 partecipanti
- Visite/escursioni con guida locale parlante italiano
- Ingressi ai siti come da programma
- Sistemazione in camera doppia standard e trattamento come da programma
- Assicurazione IMA medico bagaglio base – interruzione viaggio plus
- Assistenza del corrispondente locale
La quota non include:
- Tutto quanto non indicato ne ‘la quota comprende’
- Assicurazione annullamento viaggio
- Le bevande e i pasti indicati come liberi o facoltativi
- Biglietti d’ingresso a luoghi d’interesse storico, naturalistico, culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
- Eventuali tasse di soggiorno
- Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
- VOLI AEREI A/R PER OMAN, MUSCAT
- Tasse aeroportuali