TOUR FORESTE, VIE D’ACQUA E VULCANI

Soprannominato “la Svizzera” del Centro America, Il Costa Rica è uno dei luoghi più biodiversi del mondo, tra quelli più sensibili all’ecologia e alla sostenibilità raggiungendo il traguardo ambito da tutto il mondo di avere emissioni zero, ma è anche uno dei luoghi più pacifici del pianeta: ha abolito le sue forze armate nel 1949, diventando una delle poche nazioni sovrane senza. Il Costa Rica è un paradiso di vulcani irrequieti, parchi tropicali e spettrali foreste nebulari in una sottile striscia di terra nel centro America tra l’Oceano Pacifico e l’Atantico. La capitale del Costa Rica è San Josè, situata sul fertile altopiano della Valle Centrale, a circa 1100 metri di altitudine, si trova nel centro geografico del paese e svolge il ruolo di cuore politico e commerciale dello stato. Una città cosmopolita e caotica in netto contrasto con il territorio circostante dove la natura è ancora incontaminata e selvaggia, così bella da lasciare senza fiato.

Programma

1° giorno – ITALIA/SAN JOSE’
Ritrovo dei partecipanti presso l‘aeroporto G.Marconi di Bologna in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco, incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea delle 06:50 diretto a San Josè via Madrid.

Arrivo a Madrid alle 09:25, cambio di aeromobile e proseguimento del viaggio per la Costa Rica, con volo di linea delle 12:05.

Arrivo a San Josè alle 16:25, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato.

Sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante locale e pernottamento.

2° giorno – SAN JOSE’/PARCO NAZIONALE TORTUGUERO (120 km – ca.3 ore+1 ora in barca)
Di primo mattino incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso il Parco Nazionale Tortuguero, fondato nel 1975 con l’obiettivo di salvaguardare non solo flora e fauna locali, ma soprattutto per proteggere la tartaruga marina verde che da luglio ad ottobre nidifica sulle sue spiagge. Lungo i trentacinque chilometri della costa sabbiosa, depongono le uova anche la tartaruga embricata, la tartaruga comune e la grandissima tartaruga liuto. Durante il viaggio si attraversa la foresta pluviale del Parco Nazionale Braulio Carrillo, con sosta lungo il percorso per la prima colazione e per visitare una piantagione di banane e ananas.

Al termine, proseguimento verso il piccolo villaggio di Tortuguero, dal cui molo fluviale si prosegue fino al lodge a bordo di una barca, unico mezzo di trasporto per raggiungere il parco.

All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate e pranzo.

Nel pomeriggio breve visita al caratteristico villaggio di pescatori di Tortuguero, dove non esistono auto e le strade sono semplici sentieri di terra battuta.

Cena e pernottamento al lodge.

3° giorno – PARCO NAZIONALE TORTUGUERO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per visitare il Tortuguero, una delle aree con maggiore biodiversità della Costa Rica. Il suo territorio è coperto da una foresta tropicale molto umida, che ospita quattrocento tipi diversi di alberi e più di duemila specie di altre piante. Una vegetazione straordinaria e variegata che cambia in base alla vicinanza all’acqua e alla tipologia di terreno, adattandosi e sviluppandosi in modo sorprendente. Canali e lagune sono un’altra caratteristica del parco, grazie alla presenza di quattro principali corsi d’acqua: il Río Tortuguero, il più grande e ampio, il Caño Mora, l’Harold e il Chiquero. Su tutto domina il Cerro Tortuguero, un vulcano ormai estinto. Oltre a tutelare le tartarughe, il Tortuguero ospita quattrocento specie di uccelli, sessanta specie di anfibi, trenta specie di pesci d’acqua dolce e diversi mammiferi in pericolo di estinzione.

La visita del mattino prevede la scoperta del parco a piedi percorrendo i sentieri che lo attraversano, mentre nel pomeriggio la visita proseguirà esplorando i canali fluviali a bordo di piccole lance, per incontrare e fotografare la fauna e la flora di quest’area così emozionante.

Pranzo, cena e pernottamento al lodge.

4° giorno – PARCO N.LE TORTUGUERO/PARCO N.LE VULCANO ARENAL (180 km – ca.3 ore+1 ora in barca)
Prima colazione al lodge, incontro con la guida locale e trasferimento in barca fino al molo, da cui si prosegue in pullman privato verso il famosissimo Parco Nazionale del Vulcano Arenal, situato tra la Cordillera de Tilarán e le pianure di San Carlos.

Sosta durante il viaggio per il pranzo in ristorante.

Arrivo in hotel nel primo pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate.

Istituito nel 1995, il Parco Nazionale del Vulcano Arenal è forse il più visitato della Costa Rica e copre una superficie di oltre diecimila ettari, tutelando ben quattro diversi tipi di foreste. Luogo di straordinaria biodiversità, ospita la metà delle specie di uccelli, mammiferi e rettili del Paese offrendo un’ampia gamma di paesaggi, un luogo davvero ideale per gli amanti della fotografia. Grazie ad un’ottima rete di sentieri, è possibile osservare gran parte della flora e della fauna del parco, così come i resti di impressionanti colate laviche. Qui si trova infatti il vulcano Arenal, attivo dal 1968, il cui perfetto cono s’innalza per poco più di milleseicento metri sopra alla rigogliosa foresta pluviale.

La cena è prevista alle sorgenti termali Tabacon, dove chi lo desidera potrà fare il bagno nelle piscine naturali. La consistente attività vulcanica del sottosuolo di questa regione, consente infatti che ruscelli d’acqua calda scorrano anche nel fitto della vegetazione.

Rientro in hotel per il pernottamento.

5° giorno – PARCO NAZIONALE VULCANO ARENAL
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per visitare il parco, camminando lungo i ponti sospesi sulla foresta tropicale, un’esperienza unica per osservare lo spettacolo della natura da un punto di vista assolutamente insolito. L’escursione prevede inoltre l’utilizzo dello Sky Tram, una funivia composta da cabine aperte che percorrono circa un chilometro e permettono di ammirare il parco in tutto il suo splendore, fino a raggiungere una stazione di sosta con vista spettacolare sul vulcano e sul lago.

Al termine visita all’Arenal Vida Campesina, una piccola azienda agricola biologica a conduzione familiare, dove sarà possibile apprendere e praticare alcune tecniche agricole tradizionali, macinare la canna da zucchero e fare tortilas.

Pranzo tipico costaricano, cucinato su una stufa a legna a base di ingredienti della fattoria.

Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno – PARCO NAZIONALE VULCANO ARENAL/MONTEVERDE (km 120 ca.4 ore)
Prima colazione in hotel e trasferimento in pullman privato al pontile del lago Arenal, per raggiungere Rio Chiquito a bordo di un’imbarcazione.

Arrivati a Rio Chiquito, si prosegue in pullman privato verso la Riserva Biologica di Monteverde, dove i venti caldi e umidi provenienti dai Caraibi incontrano la Cordillera de Tilaran condensandosi in ampie nuvole che danno vita al caratteristico habitat della foresta nebulare. Questa magnifica riserva, che si estende per oltre diecimila ettari, è stata fondata per preservare la sua straordinaria biodiversità.

Durante il viaggio, sosta al Parco Selvatura per il pranzo e per visitare uno dei giardini di farfalle più grandi e più belli delle Americhe. Il giardino ospita oltre trenta specie diverse di farfalle costaricane provenienti dai diversi habitat del Paese.

Arrivo a Monteverde, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Al tramonto si potrà esplorare la foresta pluviale in una piccola riserva privata. Alla luce delle torce, sarà possibile vedere uccelli addormentati, come il caratteristico quetzal o il tucano, oltre ai mammiferi, tra cui il bradipo, scimmie, coati e anche rettili e insetti.

7° giorno – RISERVA BIOLOGICA DI MONTEVERDE
Prima colazione in hotel e partenza alla scoperta della riserva, in compagnia della guida locale.

La foresta nebulare è caratterizzata da fitte nebbie che le danno un aspetto magico e molto suggestivo. Attraverso i sentieri che si addentrano nella boscaglia è possibile venire a contatto con una natura unica e primordiale. L’area ospita infatti oltre duemilacinquecento varietà di piante, tra cui più di quattrocento specie di orchidee, numerosi mammiferi come scimmie, tapiri, leopardi, giaguari e puma, spesso visibili durante le escursioni notturne.
Qui si trovano inoltre moltissime specie di uccelli, tra cui il celebre quetzal, l’uccello dai colori sgargianti e dal piumaggio brillante, venerato un tempo dai Maya e dagli Aztechi.

Rientro in hotel per il pranzo.

Nel pomeriggio, visita alla fattoria Don Juan, dove sarà possibile conoscere il caffè locale e il cacao con tutti i loro processi di lavorazione.

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

8° giorno – MONTEVERDE/SAN JOSE’
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per rientrare verso la capitale San Josè (km 137ca.3 ore), adagiata sul fertile altopiano della Valle Centrale, ad un’altitudine superiore ai mille metri.

Durante il viaggio di trasferimento, sosta per una breve visita allo storico opificio dei carri utilizzati in agricoltura e trainati dai buoi, l’unico che ancora funziona con il sistema di alimentazione idraulico.

Pranzo in ristorante e proseguimento per San Josè con sosta successiva a Grecia, graziosa cittadina dedita all’agricoltura, dove sarà possibile vedere la curiosa chiesa di metallo dalla strana architettura neogotica, portata in Costa Rica dall’Europa alla fine del XIX secolo.

Arrivo a San Josè in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno – SAN JOSE’/ PARCO NAZIONALE VULCAN POAS/SAN JOSE’
Prima colazione in hotel e al mattino presto partenza in pullman privato verso il Parco Nazionale Vulcano Poás.

Istituito nel 1971 per salvaguardare il vulcano e l’area circostante, è uno dei parchi più visitati della Costa Rica e si estende per 5600 ettari. È importante raggiungere la zona di buon mattino, per evitare che le nuvole coprano lo spettacolo naturale che si ammira dalla sua cima, posta ad un’altitudine di 2.708 metri. Qui, infatti, si trovano due crateri: il principale, che misura 1,5 km di diametro e 300 mt di profondità, sul cui fondo si trova un lago turchese d’acqua bollente, da cui salgono gas solforosi; il secondario, denominato Botos, che è circondato da una fitta foresta tropicale e ospita invece un lago di acqua fredda. Nel parco si trovano ben quattro habitat naturali diversi e uno degli ecosistemi più interessanti è rappresentato dalla foresta nana, dove le robuste felci e gli alberi di tipo bonsai non possono crescere molto a causa della pioggia acida diffusa dal vulcano. Dalla sua cima è inoltre possibile ammirare una vista spettacolare sulla Valle Centrale e nelle giornate particolarmente terse si può scorgere sia la costa del Pacifico che la costa caraibica.

Pranzo in corso di escursione e nel pomeriggio la visita prosegue con i giardini della cascata di La Paz, situati all’estremità orientale del vulcano Poás.

L’area è percorribile grazie ad una rete di sentieri che si inoltrano nel fitto della foresta lungo il corso del fiume La Paz, con piattaforme panoramiche situate nei punti strategici da cui è possibile ammirare le quattro suggestive cascate formate dal fiume stesso.

Al termine, rientro a San Josè, cena libera e pernottamento in hotel.

10° giorno – SAN JOSE’/ITALIA
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione prima della partenza, per visitare liberamente la città o per gli ultimi acquisti.

Il nucleo urbano di San Josè fu fondato dagli Spagnoli nel XVIII secolo, ma rimase un centro di secondaria importanza rispetto alla vicina Cartago, fino a quando nel XIX secolo furono introdotte le coltivazioni di caffè nelle campagne limitrofe. Pur non essendo particolarmente bella, mantiene comunque un certo fascino grazie al nucleo storico con la Plaza de la Cultura, il Teatro Nacional ed i pittoreschi quartieri del Barrio Amòn e Barrio Otoya.

Pranzo libero.

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea delle 17:50 diretto in Italia via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo. 

11° giorno – ITALIA
Arrivo a Madrid alle 10:50 cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea delle 16:00 diretto a Bologna.

Arrivo previsto alle 18:20, disbrigo delle formalità doganali e fine dei servizi.

NB. Su richiesta è possibile partire da altri aeroporti italiani con voli di linea Iberia. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto G. Marconi di
Bologna insieme ai passeggeri in partenza da questa località. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza da altri aeroporti sarà il gate
d’imbarco del volo per San Josè, presso l’aeroporto di Madrid. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme. Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

 

Documenti

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere aggiornamenti:

Costa Rica https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CRI

 

La documentazione obbligatoria per ogni singolo viaggio vi verrà comunicata di volta in volta. In ogni caso, vi invitiamo a controllare e leggere attentamente le comunicazioni ufficiali presenti al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/

Il viaggio proposto è programmato nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anti-covid. Nuove disposizioni ufficiali potrebbero modificare quote e programmi

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PERSONA
€ 5158 col raggiungimento di minimo 20 partecipanti

Quote da riconfermare all’atto della prenotazione

30% del totale come acconto all’iscrizione
Saldo entro il 4/03/23

 

PARTENZE DA: Bologna G. Marconi

 

La quota include:

  • Volo di linea Iberia a/r da Bologna in classe economica (via Madrid) con piccolo bagaglio a mano e bagaglio in stiva da 23kg
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (soggette a riconferma)
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min.20 max.25 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per un totale di 9 notti
  • Trattamento di pensione completa (prima colazione, pranzo e cena) dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 9° giorno e prima colazione del 10° giorno
  • Biglietti d’ingresso (Parco Nazionale Tortuguero incluso un giro in barca nei canali e una passeggiata lungo i sentieri del parco; Parco Nazionale Vulcano Arenal incluso Sky Tram e Sky Walk; giardino delle farfalle di Selvatura; Parco Nazionale di Monteverde inclusa escursione serale alla riserva privata di Santamaria; Parco Nazionale Vulcano Poàs e giardino delle cascate di La Paz)
  • Escursioni e visite in pullman privato o in barca (ove indicato) come dettagliato nel programma
  • Trasferimenti in barca per/da Tortuguero e da Lago Arenal a Rio Ciquito
  • Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
  • Guida locale parlante italiano dal 2° all’8° giorno
  • Guida locale parlante inglese o spagnolo per escursione al Parco Nazionale Vulcano Poàs (l’accompagnatore si occuperà di tradurre in italiano le spiegazioni)
  • Quota d’iscrizione
  • Assicurazione IMA medico bagaglio base – interruzione viaggio plus
  • Assicurazione IMA multirischio

La quota non include:

  • Le bevande e i pasti indicati come liberi o facoltativi
  • Biglietti d’ingresso a luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Eventuali tasse di soggiorno in Costa Rica
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono;
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco);
  • Le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide (considerare ca.60 Euro totali a persona)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Cellulare e WhatsApp
348 2270349
info@mollotuttoviaggi.it