OLTRE LA SOLITA NAPOLI E MINICROCIERA NEL GOLFO

Trasferimento Stazione/Hotel a/r e auto privata; visite guidata al Parco Archeologico Pausillypon e Posillipo; guida privata per Napoli, Certosa di San Martino e Castel Sant’Elmo, Miglio Sacro con le catacombe; pizza, cene e hotel 4*

1° giorno: arrivo a Napoli Stazione FS Garibaldi entro le ore 11:00; trasferimento in auto privata al Parco Archeologico della Gaiola, incontro con la guida (inclusa nel biglietto d’ingresso) e attraverso la Grotta di Seiano si arriverà nell’area della villa di Vedio Pollione denominata “Pausilypon”, ossia “luogo che fa cessare gli affanni” descrivendo in tal modo l’incanto e la bellezza del sito adagiato sul mare. Proseguimento sul colle di Posillipo, il più noto e celebrato di Napoli per le sue bellezze; sosta per ammirare il Golfo di Napoli dominato dal Vesuvio. Proseguimento in auto per il lungomare di Napoli e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

 

2° giorno: prima colazione in hotel. Alle ore 10:15 pick up al porticciolo di Napoli Mergellina e partenza in battello per il giro del Golfo di Napoli della durata di circa un’ora e 10 minuti; il percorso si snoda tra Mergellina, il litorale Posillipo, l’isolotto di Nisida fino al Castel dell’Ovo e rientro a Mergellina; siti di interesse lungo la navigazione sono il Palazzo Donn’Anna, Villa Rosebery (residenza del Presidente della Repubblica), Marechiaro, la Gaiola, Nisida e il Castel dell’Ovo. Pranzo libero. Pomeriggio visita con guida di Napoli antica, in particolare visita della Chiesa del Gesu’ nell’omonima piazza, visita del complesso Santa Chiara, proseguimento per il complesso di San Lorenzo e visita dei sottostanti scavi archeologici di Napoli Greco/Romana: 2000 anni di storia; proseguimento e visita della Cappella San Severo con il Cristo velato. Cena in ristorante con pizza napoletana e “fritturine del cuoppo”. Pernottamento.

 

3° giorno: prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita con guida della Certosa di San Martino fondata nel 1325, detiene un patrimonio di assoluto prestigio, tra cui la sezione presepiale che ruota intorno al grandioso presepe di Cuciniello, costituito da circa ottocento tra pastori, animali e accessori; proseguimento e visita del vicino Castel Sant’Elmo, con la sua pianta esastellata, di epoca medioevale, possente edificio importante per la sua posizione strategica a difesa della città e del golfo, oggi adibito a museo permanente. Pranzo libero. Pomeriggio passeggiata in Piazza del Plebiscito e visita facoltativa del Palazzo Reale. Cena e pernottamento.

 

4° giorno: prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita con guida del miglio sacro: in particolare le Catacombe di San Gennaro, nate alla fine del II secolo d.C.; proseguimento e visita del complesso di Santa Maria della Sanità, costruito tra il 1602 e il 1610 con all’interno opere di valore; dalla cripta accesso e visita alle catacombe di San Gaudioso, esse rappresentano un viaggio nel tempo, dal paleocristiano al moderno: la storia dei potenti e la Storia degli umili; proseguimento e visita con guida del cimitero delle fontanelle, antica cava di tufo diventata ossario delle Fontanelle a metà Seicento. Pranzo libero. Trasferimento in Piazza Trieste e Trento, tempo libero in piazza del Plebiscito con veduta esterna del Palazzo Reale, passeggiata facoltativa e/o shopping in via Toledo. Trasferimento alla stazione FS Garibaldi in tempo utile per la partenza. Fine dei servizi

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA € 540

 
La quota include:

√ 3 pernottamenti con prima colazione in Hotel 4*
√ 2 cene in hotel bevande incluse
√ 1 cena con pizza, bevande incluse
√ trasferimenti stazione Fs/ Hotel andata e ritorno
√ auto privata il primo giorno
√ biglietto minicrociera nel Golfo di Napoli
√ guida privata per Napoli
√ guida privata per la Certosa di San Martino e Castel Sant’Elmo
√ visita guidata al Miglio Sacro (catacombe di San Gennaro, cripta e cimitero delle fontanelle)
√ ingresso con guida al Parco Archeologico della Gaiola
√ assicurazione medico-bagaglio
√ assistenza diretta in loco
√ assistenza Mollo Tutto h24
 
La quota non include:

√ tassa di soggiorno
√ pasti non menzionati
√ altri ingressi e visite non menzionate
√ extra personali e mance
√ tutto quanto sopra non menzionato
 
NOTE: l’itinerario proposto può essere modificato in base alle proprie esigenze; l’ordine delle visite potrebbe cambiare in base ai giorni di apertura/chiusura e alla stagionalità.