WEEKEND PANTESCO TREK AND TOUR
Dal 6 al 9 Aprile 2023
Pantelleria
Anche in inverno l’isola di Pantelleria non smette mai di stupirci e questa meraviglia abbiamo deciso di condividerla con voi. Attraverseremo paesaggi danteschi, toccheremo con mano la storia, osserveremo il respiro della terra, ci immergeremo in bacini vulcanici con acque termali e riscopriremo il contatto con la natura. Seguiteci abbiamo in mente un weekend che vi lascerà senza parole.
*VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DEL TOUR OPERATOR PANTELLERIA TREK IN LOCO PARLANTE ITALIANO. PARTENZA GARANTITA MINIMO 10 PARTECIPANTI.
*IL PACCHETTO INCLUDE IL VOLO A/R DA CATANIA A PANTELLERIA. IL VOLO A/R DALLA LOCALITA’ IN CUI RISIEDI A CATANIA NON E’ COMPRESO NEL PREZZO. POSSIBILITA’ DI INSERIRE I VOLI CON QUOTAZIONE SU RICHIESTA.
PROGRAMMA:
1° GIORNO: ARRIVO A PANTELLERIA
In mattinata incontro dei partecipanti presso l’aeroporto di Catania dove ci sarà il ritrovo con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Pantelleria.
All’arrivo trasferimento presso la struttura ricettiva check in e sistemazione dei bagagli in camera.
Pomeriggio trasferimento per aperitivo al tramonto.
Cena e pernottamento.
2° GIORNO: TREKKING E TERMALISMO
Trekking alla scoperta dei vulcanismi secondari dell’isola, difficoltà E , prevede un dislivello di circa 400 mt sino ad una quota massima di 500 mt. s.l.m. per circa 7 km di trekking con un tempo di percorrenza di circa 4 ore.
La giornata odierna ci porta ad ascoltare il “respiro dell’isola”. I paesaggi ci portano indietro nel tempo attraverso terreni coltivati con il sistema dei terrazzamenti e dei muretti a secco, agricoltura eroica dell’isola. Il sentiero ci condurrà alla favara grande , un vulcanismo secondario rappresentato da fratturazioni del suolo dal quale esce il vapore che giunge dalle caldere in esaurimento, proiettando il visitatore in paesaggi danteschi. Lasciata Favara grande si prosegue sino a raggiungere, attraversando una lecceta, la Grotta del Bagno Asciutto dove è possibile sperimentare una sauna naturale, o meglio un bagno turco, all’interno di una grotta.
Da qui, raggiungendo il vicino parcheggio, in minibus si raggiunge “Bagno dell’acqua”, conosciuto come lago specchio di Venere, dove consumeremo il nostro pranzo a sacco.
Quest’area custodisce un eco sistema unico al mondo per la presenza delle stromatoliti e dei ciano batteri.
Dopo aver consumato il nostro pranzo ci sposteremo, a bordo del minivan, nella vicina Cala Gadir per godere delle vasche idrotermali In riva al mare.
Rientro struttura cena e pernottamento .
3° GIORNO: TOUR DELL’ISOLA
Giornata dedicata alla scoperta dell’isola.
A bordo di un minivan attraverseremo l’isola alla scoperta degli angoli più nascosti e suggestivi. Tra muretti a secco, antichi dammusi, piane calderiche a vocazione vitivinicola, postazioni della seconda guerra mondiale e antichi villaggi preistorici , il tutto incorniciato in uno scenario naturalistico e paesaggistico di grande fascino.
Pantelleria non finirà di stupirvi come il pranzo pantesco che ci attende a conclusione del tour insieme ad un bicchiere di Passito.
Rientro in residence, cena e pernottamento.
4° GIORNO: PARTENZA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA € 600,00 pp
*TUTTE LE QUOTE E LE DISPONIBILITA’ SONO SOGGETTE A RICONFERMA
*Disponibilità di un’altra data (11/05/23) al raggiungimento di minimo 10 partecipanti con conferma a 20 giorni prima della partenza
INFORMAZIONI DI VIAGGIO:
Trekking difficoltà E (escursionistico) significa itinerari che si svolgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie), di solito con segnalazioni; possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di neve residua, quando, in caso di caduta, la scivolata si arresta in breve spazio e senza pericoli. Si sviluppano a volte su terreni aperti, senza sentieri ma non problematici, sempre con segnalazioni adeguate. Possono svolgersi su pendii ripidi; i tratti esposti sono in genere protetti (barriere) o assicurati (cavi). Possono avere singoli passaggi su roccia, non esposti, o tratti brevi e non faticosi né impegnativi grazie ad attrezzature (scalette, pioli, cavi) che però non necessitano l’uso di equipaggiamento specifico (imbragatura, moschettoni, ecc.). Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza del territorio montagnoso, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
La quota comprende:
- Volo A/R da Catania, bagaglio in stiva 18kg incluso + bagaglio a mano
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Sistemazione Hotel Cossyra con prima colazione
- Cene presso ristorante a Pantelleria, trasferimenti inclusi
- Guida per tutta la durata del soggiorno
- Aperitivo il primo giorno
- Packet lunch durante il trekking
- Pranzo in escursione alla scoperta di Pantelleria
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Volo A/R dalla vostra residenza a Catania
- Supplemento camera singola 45€
- Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.