DAL LAGO DI GARDA AL LAGO D’ISEO

Visita libera a Sirmione, visita ad una cantina con degustazione di vino in Franciacorta, di Bollicine e Lugana, battello per Monteisola sul Lago d’Iseo

1° giorno: arrivo libero sul lago di Garda e più precisamente a Sirmione. Visita libera della cosiddetta “perla delle isole e delle penisole”: si trova infatti in corrispondenza di una lunga e sottile penisola che divide i golfi di Desenzano e Peschiera. Catullo, Stadhal e Goethe ne hanno celebrato, nei secoli e nei loro scritti, le bellezze artistiche e ambientali. Da visitare sicuramente il Castello Scaligero, simbolo della cittadina. Pranzo tipico incluso. Nel pomeriggio, visita e degustazione in una cantina in cui vengono prodotti Bollicine e Lugana, vini bianchi prodotti tra le province di Brescia e Verona. Proseguimento per il Lago d’Iseo, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento

 

2° giorno: prima colazione. Mattinata alla scoperta di Monteisola, l’isola lacustre più grande d’Europa. La raggiungerete con il battello (biglietto incluso). I residenti sono circa 1800 che circolano per l’isola in motociclo o con un autobus 30 posti… le auto sono abolite e i turisti possono utilizzare o il mezzo pubblico oppure la bicicletta! La sua grandezza è di quasi 13kmq. Da visitare il Santuario della Madonna della Ceriola (raggiungibile da marzo ad ottobre) collocato sulla cima dell’isola, la Rocca Martinengo che si erge sopra il golfo di Sensole e i numerosi borghi medievale come Novale, Peschiera e Carzano con palazzi, monumenti e chiese interessanti da visitare. Pranzo incluso. Nel pomeriggio, dopo essere rientrati, visita con degustazione ad una cantina di Franciacorta. La Franciacorta è una zona collinare in cui c’è la più alta produzione di vino metodo champenoise d’Italia (spumante). Cena libera e pernottamento

 

3° giorno: prima colazione. Fine dei servizi. Sulla via del rientro, vi consigliamo qualche sosta libera o a Brescia o al Vittoriale degli Italiani. Brescia è Patrimonio Ereditario Culturale dell’Umanità Unesco, grazie all’importante partrimonio storico-artistico e archeologico. Il Vittoriale, invece, è un complesso di edifici, vie, piazze, giardini e corsi d’acqua eretto nel 1921 da Gabriele d’Annunzio a memoria delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale.

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA € 260

 
La quota include:

√ n. 2 pernottamenti in Hotel 3*/4* sul Lago d’Iseo
√ n. 2 prime colazioni
√ n. 2 pranzi inclusi con menù degustazione e menù turistico, bevande incluse
√ visita ad una cantina di Lugana con degustazione 4 vini
√ visita ad una cantina di Franciacorta con degustazione 2 calici
√ biglietto battello di linea per Monteisola a/r Sulzano-Peschiera Maraglio
√ assicurazione medico-bagaglio
√ assistenza Mollo Tutto h24
 
La quota non include:

√ pasti non menzionati
√ ingressi a monumenti
v mance e extra personali
√ tutto quanto sopra non menzionato

 
NOTE: l’itinerario proposto può essere modificato in base alle proprie esigenze; l’ordine delle visite potrebbe cambiare in base ai giorni di apertura/chiusura e alla stagionalità.

RICHIEDICI UN PREVENTIVO